Si terrà a Campobasso il giorno 24 ottobre 2018 il Seminario Informativo promosso dalla Camera di Commercio Molise dal titolo “Rifiuti inerti e da demolizione e costruzione,  fresato d’asfalto. Prospettive per il riciclaggio alla luce dell’economia circolare”.

ANPAR partecipa al seminario con l’intervento del Consigliere Nicola Mondini di CAVETEST dal titolo “Norme di riferimento per la marcatura CE del fresato, processo di marcatura, livelli di attestazione della marcatura CE, il sistema di gestione documentato FPC, etichetta CE e dichiarazione di prestazione, sanzioni”.

Leggi il Programma

Il seminario intende approfondire gli aspetti legali al riciclaggio dei rifiuti da demolizione e costruzione, approfondendo altresì il tema della certificazione dei prodotti di recupero, così come la gestione del fresato d’asfalto alla luce del recente decreto 28 marzo 2018 n. 69 “Regolamento recane disciplina della cessazione della qualifica di conglomerato bituminoso ai sensi dell’articolo 184-ter, comma 2 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152”.

L’iniziativa rientra nel programma “Le giornate dell’Ambiente” ciclo di seminari destinati ad approfondire molteplici tematiche relative alla gestione dei rifiuti e, più in generale dell’ambiente, organizzato dalla Camera di Commercio del Molise tramite le sezione Regionale Molise e autorizzato del Comitato Nazionale dell’Albo Gestori ambientali.

Iscrizione on line