Il 21 settembre 2017 il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e la Conferenza delle Regioni e Province autonome hanno sottoscritto un Protocollo d’intesa finalizzato alla diffusione del Green Public Procurement (GPP).
Il Protocollo è costituito da 7 articoli e mira a definire ed attuare misure omogenee nel settore degli appalti pubblici con particolare riferimento a tematiche relative agli acquisti e alla realizzazione di opere pubbliche sostenibili, favorendone poi la diffusione su base locale.
L’obiettivo principale è il rafforzamento delle competenze degli operatori delle PA responsabili degli appalti e delle centrali di acquisto nell’utilizzo di procedure di GPP per la reale integrazione di requisiti ambientali nella politica degli acquisti e realizzazione di opere pubbliche. Ciò anche attraverso la definizione di una piattaforma comune di azione che favorisca la diffusione di buone prassi e il miglioramento del dialogo tra le parti.
Per i Soci, maggiori dettagli sono pubblicati in Area Riservata.