Il 22 agosto 2025, è stato pubblicato il nuovo PAI Distrettuale Autorità di Bacino distrettuale dell’Appennino Centrale (AUBAC), ache ha introdotto:
- NUOVE AREE A PERICOLOSITÀ (da P1 a P3);
- NUOVE AREE A RISCHIO (da R1 a R4);
- aree attualmente NON normate, definite AREE A POTENZIALE RISCHIO SIGNIFICATIVO DI ALLUVIONE.
Pertanto, nell’ipotesi sia variata in incremento la pericolosità, il rischio per le strutture esistenti o in ampliamento attuale e futuro, di vedersi precluse le attività edilizie, fino anche al semplice cambio di destinazione d’uso, anche dove ammissibili urbanisticamente, o lo sviluppo di nuove iniziative o ampliamenti di attività esistenti, è molto concreto.
Inoltre, l’introduzione della nuova categoria/classificazione di: “Aree a potenziale rischio significativo di alluvione” alle quali non corrisponde una disciplina normativa, presumibilmente generata da dati di non immediato reperimento, potrebbe anch’esso ad esito della procedura approvativa determinare eventuali preclusioni, sicuramente complicazioni procedurali.
Le eventuali osservazioni dovranno essere prodotte entro il 20 novembre p.v.
ANPAR, contatterà i propri associati nei territori interessati al fine di convocare una riunione tecnica per recepire eventuali osservazioni
Le Regioni di interesse sono: Abruzzo, Emilia-Romagna, Lazio, Marche, Molise, Toscana e Umbria
Per la consultazione delle aree interessate si rimanda al seguente link
