Ecco una soluzione che può aiutare le industrie del riciclo rifiuti inerti a promuovere l’utilizzo degli aggregati recuperati: permettere di stoccare quantitativi importanti di materia prima seconda in aree annesse agli impianti per una durata superiore ai 12 mesi attuali.

Questo ci permetterebbe di accedere alle gare delle grandi stazioni appaltanti.

Clicca qui per il video.

Lo spiega il presidente Paolo Barberi al termine dell’evento di Presentazione del Rapporto “L’Italia che Ricicla 2023”. Il Rapporto annuale ASSOAMBIENTE Sezione Unicircular.