Sono stati assegnati nel corso dell’evento promosso a Milano il 3 luglio presso la prestigiosa location FAI “Villa Necchi Campiglio” i Premi “PIMBY Green 2024”.

Il Premio PIMBY GREEN, realizzato con il patrocinio dell’ANCI, è un’iniziativa che contribuisce a promuovere un’Italia più sostenibile e inclusiva.

Dieci sono stati i riconoscimenti assegnati per le tre categorie:

  • progettazione e realizzazione di infrastrutture strategiche per i territori e impianti industriali tecnologicamente avanzati
  • confronto, dialogo e partecipazione per creare coinvolgimento positivo e responsabile nei cittadini
  • pubblicazione di articoli e contenuti scientifici che contribuiscano a diffondere un’informazione trasparente volta a contenere il fenomeno dell’opposizione aprioristico a qualsiasi opera.

Tra i Premiati dell’edizione PIMBY 2024 che riportiamo di seguito, INERTI SAN VALENTINO per il Progetto “ECOSAND”. A ritirare il Premio Alberto Scarsini a cui vanno le congratulazioni di ANPAR.

  • COMUNE DI TREVISO, per il “Progetto Green New Deal
  • POSTE ITALINE per il “Progetto Polis
  • ITALGAS per il “Progetto Cantieri Green
  • A2A AMBIENTE  per l’innovativo “Impianto di trattamento dei fumi del Termoutilizzatore di Brescia
  • IREN SpA per il “Progetto The Heat Garden
  • ACBC Srl Benefit Corporation, Edoardo Iannuzzi per il Progetto Moda e Sostenibilità
  • TECHEMET ITALIA per il “Progetto L.E.C.C.E. – Leading Electronic scrap and Catalytic Converters Enterprise
  • 3BEE Srl per il “Progetto Sistemi di monitoraggio della biodiversità
  • 3V GREEN EAGLE SpA con il “Progetto Wet Oxidation