Categoria: News

FISE UNIRE diventa FISE UNICIRCULAR

Riportiamo il Comunicato Stampa pubblicato da FISE UNICIRCULAR in data 1 Febbraio 2018. Da oggi FISE UNIRE diventa FISE UNICIRCULAR, Unione delle Imprese dell’Economia Circolare – www.unicircular.org. Un nuovo nome che chiarisce l’intento dell’associazione, ovvero rappresentare le “fabbriche” dell’economia circolare – imprese e associazioni di imprese – aiutandole nel loro percorso verso le istituzioni, gli […]

Comune di Ferrara: un protocollo d’intesa per i CAM Edilizia

Il 9 gennaio di quest’anno è stato siglato il Protocollo d’intesa tra Comune di Ferrara, Intercantieri Vittadello SpA, Acer Ferrara e la Società Investire SGR SpA che prevede per l’intervento edilizio Corti di Medoro, l’impegno da parte di tutti i soggetti coinvolti l’applicazione dei  Criteri Ambientali Minimi (CAM) per l’affidamento di servizi di progettazione e […]

Bando MATTM per il finanziamento di interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto

Pubblicata sulla G.U. n. 11 del 15 gennaio 2018 il comunicato del MATTM che indice una procedura pubblica per il finanziamento della progettazione preliminare e definitiva di interventi di bonifica di edifici pubblici contaminati da amianto. Il bando è indirizzato alle amministrazioni pubbliche ed il finanziamento è destinato a coprire, integralmente o parzialmente, i costi […]

Intervista del Presidente a GreenTG (Ecomondo)

Accedi al video dell’intervista rilasciata dal Presidente ANPAR, Paolo Barberi  a GreenTG nel corso di ECOMONDO 2017. Il riciclo degli inerti, gli aggregati riciclati e il ruolo del Settore nel recupero delle macerie post sisma sono alcuni degli argomenti approfonditi nel corso dell’intervista.

Visita tecnica presso l’impianto Modus Valoris (Lione, novembre 2017)

In data 16/11/17, In occasione della riunione annuale della FIR che si è tenuta lo scorso novembre  Lione, la sezione IBA della FIR ha organizzato una visita tecnica presso l’impianto Modus Valoris di recupero di materiali dal trattamento delle scorie di fondo dei termovalorizzatori della regione del lionese. L’impianto è ubicato a Bourgoin-Jallieu, a circa […]