Categoria: News

Intervista al Presidente Barberi | Guarda il video.

Ecco una soluzione che può aiutare le industrie del riciclo rifiuti inerti a promuovere l’utilizzo degli aggregati recuperati: permettere di stoccare quantitativi importanti di materia prima seconda in aree annesse agli impianti per una durata superiore ai 12 mesi attuali. Questo ci permetterebbe di accedere alle gare delle grandi stazioni appaltanti. Clicca qui per il […]

Presentato il Rapporto “L’Italia che Ricicla 2023” – Video e Rapporto

Presentato a Roma il Rapporto annuale “L’Italia che Ricicla 2023” realizzato da ASSOAMBIENTE, Sezione Unicircular  con la collaborazione del Laboratorio Ref. Il Rapporto ha ricevuto il Patrocinio del MASE – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ISPRA e SNPA. Lo Studio da oltre 10 anni illustra i punti di forza e di debolezza del riciclo […]

Presentazione “L’Italia che Ricicla 2023” | Programma | Iscriviti

ASSOAMBIENTE, Sezione Unicircular presenterà a Roma il 21 Novembre presso la prestigiosa sala “Gianfranco Imperatori” di Civita  “L’Italia che Ricicla 2023”, Rapporto annuale sul riciclo ed il recupero dei rifiuti, realizzato con la collaborazione del Laboratorio Ref. Il Rapporto ha ricevuto il Patrocinio del MASE – Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ISPRA e SNPA. […]

ANPAR ai Talk Ambiente ASSOAMBIENTE ad ECOMONDO | Video

ANPAR ha preso parte ai “Talk Ambiente”  realizzati in diretta streaming ad ECOMONDO 2023 nello studio televisivo allestito presso lo stand ASSOAMBIENTE. Molti i temi affrontati in questa edizione per dare visibilità alle best practice del settore e affrontare questioni cruciali legate alla sostenibilità. Clicca qui per il palinsesto completo. Talk Ambiente ANPAR – Ecomondo […]

RiciclaTv | Intervista al Presidente Barberi ad ECOMONDO 2023

Si è conclusa la 26esima edizione di ECOMONDO a cui ANPAR ha preso parte. Al termine della terza giornata il Presidnete ANPAR, Paolo Barberi ha rilasciato ai microfoni di RiciclaTV l’intervista che condividiamo. È urgentissimo lo sviluppo tecnico dei capitolati, dei criteri ambientali minimi e dell’end of waste per dare valore al materiale recuperato dai […]